Castello Ruspoli
Esistono registri storici relativi al Castello Ruspoli, datando dal 847. All’epoca, si trattava di una rocca fortificata. Durante […]
Esistono registri storici relativi al Castello Ruspoli, datando dal 847. All’epoca, si trattava di una rocca fortificata. Durante […]
La Fondazione Isabella Scelsi, istituzione culturale con sede a Roma, è dedicata allo studio e alla diffusione della […]
La Casa Museo di Alberto Moravia appartiene al circuito dei Musei in Comune di Roma Capitale. Nei diversi […]
Nelle stanze dove Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) soggiornò durante il suo viaggio dal 1786 al 1788 insieme […]
Nel 2016, la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico celebrerà il suo 30° anniversario di attività. Essa, con […]
Il Museo Hendrik Christian Andersen conserva le opere dello scultore e pittore Hendrik Christian Andersen. Nato a Bergen […]
La Keats-Shelley House, che si trova accanto alla Scalinata di Piazza di Spagna, è stata l’ultima dimora di […]
Il Museo Pietro Canonica è la casa-museo dello scultore Pietro Canonica e fa parte del sistema dei Musei in Comune di Roma. Si […]
La Casa Museo “Accademia d’armi Musumeci Greco” è universalmente considerata il “Tempio della Scherma” e si trova a […]
La struttura monastica di Santa Rosa sorse ad opera di papa Innocenzo III per ospitare un gruppo di […]
Autentico gioiello del barocco romano, la Galleria Colonna fu commissionata a metà del 1600 dal Cardinale Girolamo I […]
Lo Studio ha sede in un villino costruito intorno agli anni Dieci nell’allora Via Alessandro Torlonia in una […]
Cassino Museo Arte Contemporanea CAMUSAC è una nuova struttura dedicata all’arte contemporanea, sorta nel 2013 con la riqualificazione […]
Situata a Roma, in Palazzo Primoli e aperta al pubblico nel giugno del 1995, la Casa museo Mario Praz (1896-1982) […]
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nel suo contesto ambientale […]
Il Palazzo Giorgi-Roffi Isabelli di Ferentino ha accesso dal n. 160 di Via Consolare ed è di proprietà […]
Il Museo Venanzo Crocetti accoglie le opere realizzate dallo scultore in un arco temporale di oltre settant’anni di […]
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo particolare la Fontana dei […]