
Ristorante Al Grottino vino e cucina
Nel centro storico di Albano Laziale, a poca distanza da Roma, il Ristorante al Grottino è un luogo […]
Nel centro storico di Albano Laziale, a poca distanza da Roma, il Ristorante al Grottino è un luogo […]
180g Pizzeria Romana Roma, a Centocelle la tonda di Rizzo e Mercuro. Fino a pochi anni fa era […]
Lo Chef Luciano Monosilio, classe 1984, nonostante la giovane età vanta una lunga formazione. Passando nelle cucine di […]
Liberamente ispirato al film Il Marchese del Grillo, il nostro ristorante e cocktail bar nasce dal desiderio di […]
La famiglia De Mattia gestisce dal 2007 il Ristorante “Il Casaletto“. In Cucina c’è Rossana aiutata dalla figlia Giorgia, alla […]
Cesaretto Beltramme apre la fiaschetteria nel 1886, Cesaretto Guerra negli anni ’30 la trasforma in ristorante frequentato da […]
La Trattoria da Danilo è caratterizzata da un ambiente accogliente, intimo ed elegante, perfetto per una cena galante […]
Nel 1973 Cecilia Capitani e Giancarlo Casa, che quindici anni dopo si sposeranno, e Sergio Natali frequentavano insieme il Primo Liceo Scientifico. […]
Situato a due passi dal quartiere di Porta Portese, l’Osteria Fernanda rispetta il concept di un ristorante moderno […]
Nel centro di Roma scompaiono tante attività storiche. Spariscono botteghe di artigiani e glorie del passato. Ma non […]
MAZZO è il ristorante più piccolo di Roma. I padroni di casa, Marco Baccanelli e Francesca Barreca, sono gli […]
L’Agriturismo e Azienda agricola Selva dei Risi è una attività a conduzione familiare e un ristorante con cucina […]
La Cantina Coletti è proprietà della famiglia da tempo immemorabile. “La Caetanella” è il cuore dell’attività aziendale. Il […]
Nel 1914 in una storica e tipica Locanda nel cuore di Roma, dalle passioni di Alfredo, la cucina e […]
Il Moggio è un contenitore di vino prodotto con amore, di cibo preparato con materie prime di qualità, […]
Lo Scopettaro è una delle trattorie più antiche e famose di Roma. Il locale è situato nel cuore […]
C’è chi l’ha chiamato scontroso, chi geniale. Felice Trivelloni era un personaggio discusso, a tratti scomodo, mai banale. […]
Checchino dal 1887 rappresenta 122 anni di Romanità espressa per mezzo della cucina del quartiere o meglio del […]