
Football Museum The Fans
Per celebrare i 20 anni di attività della The Fans, nasce, a via Merulana 10, nel cuore di […]
Per celebrare i 20 anni di attività della The Fans, nasce, a via Merulana 10, nel cuore di […]
Il Museo del Barbiere vuole essere un punto di riferimento e un luogo d’incontro per barbieri, cultori della […]
La concezione attuale di museo sta attraversando una fase di cambiamento in tutta Europa, superando la concezione di […]
Dalla sinergia di forze e comunione di intenti tra la Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture nasce Palazzo Merulana. Istituita nel 2014, […]
Il Museo della Civiltà contadina e dell’Ulivo di Pastena, in Provincia di Frosinone, presenta le testimonianze della vita […]
Esistono registri storici relativi al Castello Ruspoli, datando dal 847. All’epoca, si trattava di una rocca fortificata. Durante […]
Il museo è dedicato all’olio della Sabina che il medico Galeno (II secolo d.C.) definì come il migliore […]
La Villa Borghese Pinciana, oggi sede della Galleria Borghese, fu costruita per essere un museo, luogo di cultura, […]
La parte più cospicua della collezione di quadri che dal 1704 riempie le Sale del Palazzo Pallavicini Rospigliosi […]
Il Museo di Roma fa parte del sistema Musei in Comune ed è sito a piazza di S. […]
Il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, collocato a Roma nella centralissima Piazza del Risorgimento, a pochi passi dalla […]
Il nuovo spazio espositivo adiacente alla storica libreria del ghetto, il museo del louvre Photographs, oltre alle foto […]
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea custodisce la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera tra […]
Il Museo Nazionale d’Arte Orientale è stato istituito nel 1957 con Decreto del Presidente della Repubblica ed è […]
Castel Sant’Angelo è uno dei monumenti più significativi dell’antichità romana. Nato come sepolcro dell’Imperatore Adriano, è stato poi […]
Il Museo della Civiltà Romana ha una fisionomia peculiare nel vasto e articolato panorama dei Musei di Roma. […]
Aperto al pubblico nel novembre del 2000, il Museo della Città e del Territorio di Cori si propone […]
Secondo la leggenda, il vescovo Pietro fu inviato a Costantinopoli come legato pontificio e durante il soggiorno, come […]